Dice di nuovo la sua Maurizio Jacobi a proposito delle regie, nella scia dell'articolo di Sara Zurletti Si sviluppa l'eterno dibattito sulla regia Maurizio Jacobi — 11 Settembre 2020
L'opera lirica è condannata a morte se le regie non la salvano? Il dibattito continua L'importanza di essere moderno : le regie d'opera attualizanti Sara Zurletti — 7 Settembre 2020
Rigoletto di Giuseppe Verdi, Teatro dell'Opera-Roma al Circo Massimo 2019-2020 Il Rigoletto-gioiello di Gatti Guy Cherqui — 1 Agosto 2020
Al via in dicembre la Stagione 2019-2020 dell’Opera di Roma Lungo una nuova idea del teatro musicale Luciana Fusi — 17 Novembre 2019
Incontro con Umberto Fanni, Direttore Generale della Royal Opera House di Mascate Un mondo nuovo si apre all'opera Mauro Mariani — 16 Maggio 2019
Die Lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár, Teatro dell'Opera di Roma 2018-2019 Una Vedova non coinvolgente assai a Roma Francesco Arturo Saponaro — 28 Aprile 2019
La Scala di Seta di Gioachino Rossini, Royal Opera House – Muscat (Oman) 2018-2019 L’Italiano in Arabia : Rossini alla Royal Opera House di Mascate Mauro Mariani — 17 Marzo 2019
Flauto magico, Elisir d'amore e Traviata trionfano al Macerata Opera Festival 2018 Macerata 2018 : #verdesperanza come rinascita Francesco Rapaccioni — 26 Luglio 2018
Presentazione del programma del Festival di Macerata 2018 Macerata 2018, spaziare tra gli stili Sergio Rizza — 14 Giugno 2018
Guillaume Tell di Gioachino Rossini, Teatro Massimo – Palermo 2017-2018 Palermo : un Guillaume Tell preceduto dalle polemiche Sara Zurletti — 31 Gennaio 2018