Concerti

Santa Cecilia alla francese : Attorno al Requiem di Fauré

https://www.youtube.com/watch?v=A9W-OG83nfY Durante le prove Un concerto di musiche per coro, che si sono richiamate alla Francia. Nella stagione da camera di Santa Cecilia, si è collocato…

Santa Cecilia alla Scala : Da Mozart a Brahms sotto il fuoco di Kirill Petrenko

5 apr 78 “ Nun werde ich eine sinfonie concertante machen, für flauto Wendling, oboe Ram, Punto waldhorn, und Ritter fagott. Punto bläst Magnifique. Nun leben sie recht wohl, ich küsse ihnen 100mh die hände ud bin                                                            Wolfgang…

Gatti memorabile a Santa Cecilia

In locandina, non musiche rare o novità assolute. Titoli di grande repertorio, invece, attinti da Wagner e Richard Strauss, per un programma collaudato, che…

Il problema del bene e del male : una storia della Shoah

Il titolo dello spettacolo proposto a Messina per la 68° stagione concertistica dell'Associazione “Vincenzo Bellini” da Guido Barbieri e Michele Marco Rossi recita La…

Memoria della distruzione di Dresda : Gatti dirige in modo sconvolgente il Requiem di Verdi

Dresda… Chi arriva a Dresda non può non pensare alla distruzione quasi totale della città, nota come la “Firenze dell'Elba”, perché i suoi ampi viali,…

Federico Maria Sardelli e "l’affaire" Vivaldi : una storia italiana

Il concerto intitolato “L'affare Vivaldi : di e con Federico Maria Sardelli”, offerto l’8 febbraio 2025 dall'Accademia Filarmonica di Messina – che con questo onora…

Musica da camera a Santa Cecilia : nella grande tradizione del Quartetto italiano

Andiamo subito al pezzo forte : Quintetto con pianoforte in do maggiore, op. 45 di Giuseppe Martucci (1856–1909). Per la stagione da camera di Santa…

Una grande "petite messe solennelle" diretta da Daniele Gatti alla Scala

Ecco un'opera poco conosciuta dal grande pubblico, o meglio, più conosciuta per il suo titolo che per il suo contenuto. E ciò che colpisce…

"Classiche Forme" a Lecce, un Festival ormai consolidato

Altro motivo di affermazione è una sistematica capacità di relazione con la natura e l’arte del Salento, il territorio circostante. Classiche Forme organizza molti…