Versione scenica

Da Monteverdi a Buzzati : cronaca di un'opera di oggi nata nel 1607

Questo antico ed eterno mito è una storia di ragazze e di ragazzi. Li incontriamo sul treno 1607 della linea Tracia-Mantova-Cremona. I Pastori e…

Un barbiere di Siviglia discreto a Bologna

Sarà oggetto della prossima tournée in Giappone, dal 16 al 26 giugno  – insieme al Rigoletto firmato da Alessio Pizzech per la regia -…

Una Vedova non coinvolgente assai a Roma

Carino è carino, lo spettacolo. Anche se non cattura come dovrebbe. A Roma, il Teatro dell’Opera ha allestito Die lustige Witwe (La vedova allegra)…

Un idomeneo elegante e stilizzato, ma poco espressivo

Riprendendo un vecchio allestimento del Teatro delle Muse di Ancona firmato da Pier Luigi Pizzi, giunto in splendida forma artistica alla veneranda età di…

Un Otello in chiaroscuro malgrado un grande Chung

L’Otello di Verdi-Chung possiede un respiro sinfonico grandioso e convincente. L’orchestra risponde alle minime inflessioni e il coro come un sol uomo – i…

Affascinante Orfeo ed Euridice al Teatro dell'Opera di Roma

Da mezzo secolo questo titolo non compariva sul palcoscenico romano. Com’era consuetudine allora, e ancor oggi, quella lontana edizione coniugava tanto l’originale stesura viennese…

Dido and Aeneas rivisitato

In un primo momento questo spettacolo era stato annunciato come un dittico, formato da Dido and Aeneas di Purcell e da una nuova opera…

L’Italiano in Arabia : Rossini alla Royal Opera House di Mascate

Qualche settimana prima della Scala di seta, alla Royal Opera House di Muscat (così in inglese, ma la translitterazione italiana Mascate è più vicina…

Tribolet è creazione degna di Shakespeare

“Tentate ! Il sogetto è grande immenso, ed avvi un carattere che è una delle più grandi creazioni che vanti il teatro di tutti i…