Tristan und Isolde di Richard Wagner, Teatro Regio di Torino 2017-2018 "Tristan und Isolde" come ordinario dramma d’interni Paolo Malaspina — 20 Ottobre 2017
Grande attesa per l’opera di Wagner che apre la stagione del Regio di Torino Uno spettacolo fascinoso per il debutto di Noseda sul podio di Tristano e Isotta Luciana Fusi — 2 Ottobre 2017
Aida di Giuseppe Verdi, Salzburger Festspiele 2017 Netrebko suntuosa e raffinata Alejandro Martinez — 2 Settembre 2017
Haensel und Gretel di Engelbert Humperdinck, Teatro alla Scala 2016/2017 Haensel und Gretel, un'opera tutta da scoprire Sergio Rizza — 31 Agosto 2017
Aida di Giuseppe Verdi, Salzburger Festspiele 2017 Un'Aida tutta musica ma senza teatro Guy Cherqui — 26 Agosto 2017
Margherita d'Anjou di Giacomo Meyerbeer, Festival della Valle d'Itria – Martina Franca 2017 Un Meyerbeer Alta Moda Francesco Arturo Saponaro — 6 Agosto 2017
Les Pêcheurs de perles (I Pescatori di perle) di Georges Bizet, Staatsoper im Schillertheater – Berlino 2016-2017 La poesia dei Pescatori di perle secondo Daniel Barenboim e Wim Wenders Guy Cherqui — 5 Luglio 2017
Salome di Richard Strauss, De Nationale Opera – Amsterdam 2016-2017 Daniele Gatti trasfigura Salome e la porta in paradiso Guy Cherqui — 2 Luglio 2017
Don Carlo di Giuseppe Verdi, Opera di Firenze / Maggio musicale fiorentino 2016/2017 Un Don Carlo a due facce Mauro Mariani — 22 Maggio 2017
La gazza ladra di Gioachino Rossini, Teatro alla Scala 2016-2017 La gazza non frizza Guy Cherqui — 25 Aprile 2017