Opera

Lady Macbeth del distretto di Mcensk arriva a Napoli

“In un giorno d’estate del 1965 Dmitrij Dmitrijevic mi disse che la Leninfilm progettava di fare un film dall’opera Katerina Izmajlova e mi chiese…

Un brigante a cartoni animati

Andando a vedere Fra Diavolo di Auber, messo in scena al Teatro Massimo di Palermo, lo spettatore non può non avere negli occhi le…

Nabucco conquista Novara

“Strada facendo”, racconterà Verdi, “mi sentivo indosso una specie di malessere indefinibile, una tristezza somma, un’ambascia che mi gonfia il cuore. Rincasai e, con…

Salome non danza che a metà

Diciotto gennaio, replica di Turandot : la sorte di questa prevista ripresa della Salome con la regia di Robert Carsen, andata in scena originariamente al…

Il felice ritorno a Roma dei masnadieri

Ha trentadue anni, Giuseppe Verdi, quando nel 1845 riceve dal Her Majesty’s Theatre di Londra la richiesta di comporre un’opera, sua prima commissione da…

Palermo : un Guillaume Tell preceduto dalle polemiche

Delle moderne regie d'opera si potrebbe sostenere quello che si dice degli esami medici, dividendole in “indolori”, “mini-invasive”, “invasive tout court” – queste ultime…

Jesi : un cast di giovani per un bel Rigoletto

La regista Elena Barbalich presenta due mondi inconciliabili utilizzando gli elementi mobili pensati da Tommaso Lagattolla, pareti metalliche angolari che compongono e scompongono ambienti…

Alba, vieni ! Quest'incubo dissolvi!…

“Versione originale incompiuta” recita la locandina. Con il suo secondo titolo di stagione il maestro Gianandrea Noseda, alle prese con una importante prise de rôle,…

Una Rondine a Catania

Nel momento in cui si mette a scrivere La rondine, che debutta nel marzo del 1917 con la prestigiosa direzione di Gino Marinuzzi, Puccini…