Opera

Don Pasquale alla Scala : omaggio alla commedia all'italiana

“ entro in ripetizione con un’opera nuova buffa, fatta intanto che tu viaggiavi, che mi costò più di dieci giorni di fatica, per la…

Un autore e un capolavoro quasi dimenticati, da riscoprire

Il ritorno alla Scala di Francesca da Rimini dopo decenni di assenza fa parte del vasto progetto culturale del teatro, impegnato a valorizzare il…

Trionfale prima assoluta dell'Olandese volante a Santa Cecilia

L’apoteosi salvifica che chiude la partitura trascina il pubblico a un’ovazione entusiasta. Orchestra, coro, solisti di canto, direttore mietono caldi applausi. Accanto agli apprezzamenti,…

Lady Macbeth del distretto di Mcensk arriva a Napoli

“In un giorno d’estate del 1965 Dmitrij Dmitrijevic mi disse che la Leninfilm progettava di fare un film dall’opera Katerina Izmajlova e mi chiese…

Un brigante a cartoni animati

Andando a vedere Fra Diavolo di Auber, messo in scena al Teatro Massimo di Palermo, lo spettatore non può non avere negli occhi le…

Nabucco conquista Novara

“Strada facendo”, racconterà Verdi, “mi sentivo indosso una specie di malessere indefinibile, una tristezza somma, un’ambascia che mi gonfia il cuore. Rincasai e, con…

Salome non danza che a metà

Diciotto gennaio, replica di Turandot : la sorte di questa prevista ripresa della Salome con la regia di Robert Carsen, andata in scena originariamente al…

Il felice ritorno a Roma dei masnadieri

Ha trentadue anni, Giuseppe Verdi, quando nel 1845 riceve dal Her Majesty’s Theatre di Londra la richiesta di comporre un’opera, sua prima commissione da…

Palermo : un Guillaume Tell preceduto dalle polemiche

Delle moderne regie d'opera si potrebbe sostenere quello che si dice degli esami medici, dividendole in “indolori”, “mini-invasive”, “invasive tout court” – queste ultime…