Concerti

Occasione di scoperte musicali e non solo…

Sono bastate le primissime edizioni- questa è la quarta- a fare dei “Concerts d’automne”a Tours una manifestazione di raro interesse artistico e di particolare…

Nuove proposte e nuovi spazi per la musica oltre i confini

È ammirevole ed entusiasmante che la più antica istituzione concertistica milanese (oltre un secolo e mezzo di vita!) realizzi con tenacia e passione progetti…

In mezzo a grandi bacchette, l'anniversario beethoveniano

In cartellone da fine settembre a fine giugno, i concerti della Stagione Sinfonica, replicati come sempre per tre serate, quest’anno si arricchiscono di un…

Amiata o cara

Tutto comincia quindici anni fa, nell’estate 2005, in un seminterrato di Castel del Piano, piccolo comune della Toscana, sulle pendici del Monte Amiata. Il…

Come la fenice o come la primavera…

Il posto è affascinante : il Palazzo delle Scintille, è un bel padiglione espositivo degli anni venti, appena restaurato, nel cuore di questo quartiere fieristico…

Lasciarsi incantare dalle "Voces Suaves"

Se Parigi è una grande capitale della musica lo si deve non solo alle ricche stagioni dei  suoi teatri d’opera e sale da concerto…

Barenboim pianista e direttore : un puro incanto.

Tra le altre proposte, il festival offriva la possibilità di ascoltare alcune grandi orchestre ospiti, come la Staatskapelle Berlin, l’orchestra titolare della Staatsoper di…

Tutti in Piazza Duomo con Chailly e la Filarmonica della Scala

  Per i milanesi il “concertone” – così viene chiamato- ormai fa parte delle più amate e condivise identità cittadine. Per i turisti è attrattiva…

Entusiasmo e stupefazione : Kirill Petrenko infiamma Torino

Quando un direttore del calibro di Kirill Petrenko si presenta alla ribalta, e in quanto prossimo Direttore stabile dei Berliner Philharmoniker, è legittimo interrogarsi…