Versione scenica

Jesi : un cast di giovani per un bel Rigoletto

La regista Elena Barbalich presenta due mondi inconciliabili utilizzando gli elementi mobili pensati da Tommaso Lagattolla, pareti metalliche angolari che compongono e scompongono ambienti…

Alba, vieni ! Quest'incubo dissolvi!…

“Versione originale incompiuta” recita la locandina. Con il suo secondo titolo di stagione il maestro Gianandrea Noseda, alle prese con una importante prise de rôle,…

Una Rondine a Catania

Nel momento in cui si mette a scrivere La rondine, che debutta nel marzo del 1917 con la prestigiosa direzione di Gino Marinuzzi, Puccini…

L'Umanità in scena

Siamo in Baviera ma non a Bayreuth pur trattandosi di Richard Wagner. Nessun dubbio sul luogo, a giudicare da come si comincia. Si aprono le…

Bohème al San Carlo, l'attenzione è tutta per il soprano Eleonora Buratto.

“Caro Carlino…. ci rivedremo a Napoli sicuramente. Anche Roma vuole la Bohème, Torino idem e Varsavia, Trieste. Sicuramente però si farà a Napoli, Torino…

Perfezione non è emozione

Andrea Chénier è l’opera dei grandi sentimenti, basandosi sulla vita del poeta ghigliottinato nella Rivoluzione francese durante Il “Terrore”. il librettista, Luigi Illica, elabora…

Rossini onnipotente rende eccezionale La Cenerentola

Nel silenzio di uno spazio vuoto percorso da una donna di servizio dietro il suo carrello cade dal cielo un libro, I racconti di…

Rigoletto a Genova : un passo (indietro) nella "Tradizione":

Nasce dall’esperienza di un “grande vecchio” della lirica italiana, il baritono toscano Rolando Panerai, l’idea registica (una delle poche, a dire il vero) dell’allestimento…

Una Damnation de Faust originale e raffinata apre alla grande la stagione dell'Opera di Roma

Il pubblico è invitato a due ore senza pausa di uno spettacolo concepito come quadro vivente, scandito in piccole scene a volte discontinue che…