Nel Freischütz c’è tutto quanto ci potremmo aspettare in un’opera cui calzi a pennello la definizione di primo titolo del romanticismo tedesco.
Tutti concordi, i…
Hänsel und Gretel conviene a una produzione fatta da giovani artisti, almeno in palcoscenico : le voci richieste, quasi tutte femminili (un solo ruolo maschile,…
Don Giovanni, o la vertigine.
20 OTTOBRE 2017 ~ MAURO MASIERO ~ MODIFICA"DON GIOVANNI, O LA VERTIGINE."
Qualcuno si è mai messo a calcolare il numero di conquiste di Don Giovanni?…
Musica di alto pregio, in un’esecuzione avvincente. Tanto da prevalere sull’inutile corredo di video-proiezioni di dubbio gusto (mosaici palermitani a parte), così fastidiose da…
Prologo
Superato un iniziale sgomento per la forma semiscenica non annunciata in cartellone, Al Teatro La Fenice si è potuto godere di un’interpretazione al contempo energica…
Questo preludio per segnare il debutto del soprano russo nella parte di Aida. Avrà prossimamente quarantasei anni con un repertorio sempre più drammatico all’orizzonte,…
Il capolavoro di Humperdinck è stato masticato e digerito in lunghi mesi di preparazione, questo il valore aggiunto, formativo, del Progetto. I cantanti sono…