Musica di alto pregio, in un’esecuzione avvincente. Tanto da prevalere sull’inutile corredo di video-proiezioni di dubbio gusto (mosaici palermitani a parte), così fastidiose da…
Prologo
Superato un iniziale sgomento per la forma semiscenica non annunciata in cartellone, Al Teatro La Fenice si è potuto godere di un’interpretazione al contempo energica…
Questo preludio per segnare il debutto del soprano russo nella parte di Aida. Avrà prossimamente quarantasei anni con un repertorio sempre più drammatico all’orizzonte,…
Il capolavoro di Humperdinck è stato masticato e digerito in lunghi mesi di preparazione, questo il valore aggiunto, formativo, del Progetto. I cantanti sono…
« Verdi come Mozart !» Ecco quello che Riccardo Muti dichiarava alla stampa una ventina d’anni fa, in occasione di una nuova produzione di Trovatore alla…
Margherita d’Anjou debuttò alla Scala nel novembre 1820, e conobbe notevole successo anche a livello internazionale, come testimoniano una quantità di riprese nel ventennio…