Opera

Un recupero ben congeniato

Si tratta della settima opera composta da Vaccaj, che ne scrisse una decina in tutto ; opera che apparve nell’ottobre 1825, al Teatro della Canobbiana…

Pesaro 2018 : Il barbiere epocale di Pizzi

Pier Luigi Pizzi, il mago della scenografia La generazione odierna di appassionati di opera lirica può a malapena comprendere cosa significhi Pier Luigi Pizzi per…

Nabucco : un capriccio risorgimentale

Associare il Nabucco ai fatti che hanno portato alla prima guerra d’indipendenza italiana sa infatti di stereotipo ; farlo citando espressamente Visconti, ma senza trasporne…

Un Rinaldo di classe nella rara versione napoletana, in salsa Rock

Il 24 febbraio del 1711 Georg F.Händel mise in scena a Londra, dove era arrivato pochi mesi prima, al Teatro Haymarket il Rinaldo ispirato…

Mirabile Beggar's Opera a Spoleto

The Beggar’s Opera (L’opera del mendicante) apparve in Inghilterra nel 1728, con testo di John Gay e musica di Johann Christoph Pepusch. Nella storia…

Macerata 2018 : #verdesperanza come rinascita

IL FLAUTO MAGICO : il popolo dei cittadini del mondo Il regista inglese Graham Vick ci ha da sempre abituato a spettacoli dal forte segno contemporaneo,…

Fierrabras di Schubert alla Scala : nel ricordo di Claudio Abbado

Il 26 giugno 2018, un giorno prima della recita cui abbiamo assistito, Claudio Abbado avrebbe compiuto il suo ottancinquesimo compleanno. Da lui, dal lavoro di…

Un Richard III espressionista

Sin dai primi secondi l’orchestra rivela una scrittura fitta, densa, ricca di dettagli e colori. Tito Ceccherini regge il podio con maestria : padroneggia la…

Ecco la ricca stagione 2018–2019 del San Carlo di Napoli

“Il teatro del Re, a prima vista, è forse la cosa più ragguardevole che uno possa notare nei suoi viaggi. Le favolose dimensioni del…