Opera

Macerata 2018 : #verdesperanza come rinascita

IL FLAUTO MAGICO : il popolo dei cittadini del mondo Il regista inglese Graham Vick ci ha da sempre abituato a spettacoli dal forte segno contemporaneo,…

Fierrabras di Schubert alla Scala : nel ricordo di Claudio Abbado

Il 26 giugno 2018, un giorno prima della recita cui abbiamo assistito, Claudio Abbado avrebbe compiuto il suo ottancinquesimo compleanno. Da lui, dal lavoro di…

Un Richard III espressionista

Sin dai primi secondi l’orchestra rivela una scrittura fitta, densa, ricca di dettagli e colori. Tito Ceccherini regge il podio con maestria : padroneggia la…

Ecco la ricca stagione 2018–2019 del San Carlo di Napoli

“Il teatro del Re, a prima vista, è forse la cosa più ragguardevole che uno possa notare nei suoi viaggi. Le favolose dimensioni del…

Un Don Carlo per Mariotti

D’impronta fortemente razionalista, la scenografia era impostata su un esplicito dualismo : il fondo presentava via via motivi ispirati alla pittura informale, mentre in primo…

Tutti redenti da Senta

“Eravamo a bordo d’una nave mercantile d’infima qualità : si chiamava Teti, portava a poppa il busto della ninfa, la sua ciurma era di sette…

Incanti e disincanti in una folle giornata di primavera.

Primo frutto della collaborazione tra un librettista in stato di grazia – Lorenzo Da Ponte – e un musicista che dallo stato di grazia…

Billy Budd a Roma, uno spettacolo vibrante

La partitura di Britten è ispirata all’estrema fatica narrativa di Herman Melville, l’autore di Moby Dick : un racconto intitolato appunto Billy Budd, che Melville…

La "Folle Journée" di Nino Rota

Possiamo dire che è stata una scommessa vinta. La produzione era ripresa dal Teatro Petruzzelli di Bari, città adottiva di Rota, lì è rimasto…