Opera

Rigore interpretativo e visioni anticonvenzionali

Se è vero che lo spettacolo inaugurale preannuncia l’orientamento artistico di una Stagione Lirica, quello che il 2 dicembre aprirà il cartellone 2018–2019 dell’Opera…

Pappano fa rivivere Bernstein per l'inaugurazione della stagione di Santa Cecilia

Leonard Bernstein quest‘anno avrebbe compiuto cent’anni e tanti teatri hanno colto l’occasione per commemorare l’opera di uno dei più grandi direttori e compositori del…

Un Rigoletto firmato Turturro

Rigoletto, si sa, è un'opera meravigliosa di un compositore (e un librettista!) in assoluto stato di grazia. Che il pretesto per riproporla al Teatro…

Scritto per Parigi, "Le Trouvère" conquista Parma

Il Festival Verdi ha previsto questa produzione per lo storico Teatro Farnese, costruito nel 1618 dall’architetto Aleotti ma inaugurato solo dieci anni più tardi,…

Un giorno di regno …e di gioia a Busseto

Ogni anno, il Festival Verdi propone una produzione a Busseto, nel piccolo Teatro Verdi nel cuore della Rocca Pallavicino, un gioiello di 300 posti.…

Un trovatore da libro d’arte per il Teatro Regio di Torino

Ferrando – Parte I Scena I Abbietta zingara, fosca vegliarda ! Cingeva i simboli di una maliarda ! La fatucchiera perseguitata Fu presa, e al rogo fu condannata ; Ma rimaneva la…

All'insegna dei 90 anni dell'orchestra

Fondata nel 1928, l’Orchestra del Maggio Fiorentino ha avuto vita gloriosa grazie soprattutto ai grandi direttori che si sono avvicendati sul podio, da Furtwängler…

Opera, Musical e Balletto , in un "mix" molto attraente

Come quasi tutte le Fondazioni Liriche italiane, in anni recenti, il Teatro Carlo Felice di Genova ha attraversato una fase finanziariamente difficile. Ma ha…

Tradizione, riscoperte, novità

“Quest’anno ci siamo proposti di esplorare percorsi meno frequentati, accanto a quelli del repertorio più conosciuto”, ha annunciato Serge Dorny, Direttore generale dell’Opéra de…