Opera

Butterfly a Ancona : memorabile

Felice intuizione quella di riallestire la Madama Butterfly con la regia di Renata Scotto, caso pressoché unico di spettacolo nato all’aperto (Verbania), poi adattato…

Rusalka a Napoli : dramma della solitudine e della marginalità

Jaroslav Kvapil, l'autore del libretto, ha sottolineato le fonti della sua storia (in particolare La Motte Fouqué e Andersen, oltre alle leggende ceche), ma…

Don Pasquale al Donizetti Festival : la fiesta dei parassiti

Alcune premesse Rossini ancora e ancora, Il Barbiere di Siviglia ancora e ancora ; ma anche Beaumarchais ancora e ancora, che della trilogia di Figaro…

Zoraida di Granata al Donizetti Festival : una donna che sa quel che vuole

Alcune osservazioni preliminari Nel 1822, Rossini lasciò l'Italia per Vienna, poi per Londra, quindi per Parigi, dove si stabilì, e era allora il compositore di…

Devereux a Bergamo : alchimia senza emulsione

Come abbiamo visto qualche mese fa a Ginevra con la produzione di Mariame Clément della “Trilogia dei Tudor”, ma anche in altre occasioni : è…

Pesaro 2024 : Bianca e Falliero : non-regia nel luogo sbagliato.

  L'assillo dei luoghi teatrali a Pesaro Della riapertura dell'ex Palafestival, ora ribattezzato Auditorium Scavolini, si vociferava da qualche anno e ora è una realtà, visto…

Maria Callas e La Vestale di Spontini

Gianluca Falaschi, acclamato e premiato costumista, ha immaginato un parallelismo fra Giulia, protagonista della Vestale, e Maria Callas che ebbe il merito di riportare…

Un pre-Trovatore ?

Una parte importante del motivo per cui l'opera è ignorata risiede certamente nel suo impossibile libretto, un indigesto proclama patriottico che smentisce l'idea oggi…

L'incertezza del domani

Il Festival Verdi 2024 ha proposto un nuovo allestimento del Ballo in maschera, pensato per il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto e coprodotto con…