Opera

Il Doge ritorna a casa

“Fui costretto di leggere non meno di SEI VOLTE attentamente questo libretto del Piave per capirne, o credere di capire, qualche cosa. Mi sforzerò…

Ulisse malato terminale

“Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza”. Così il canto XXVI dell'Inferno identifica…

Il Trovatore frigido di Wilson

Coincidenze curiose. Il Teatro Comunale di Bologna ha da poco aperto la sua stagione con Il Trovatore. Col medesimo titolo ha inaugurato anche il…

Regine donizettiane e regine del canto a Roma

“…vi supplico con tutto il cuore di farmi conoscere apertamente e con certezza le vostre intenzioni riguardo al vostro amore…essendo stato colpito dal dardo…

Turandot in astronave

La regia della Turandot di Puccini andata in scena al Teatro Massimo di Palermo per l'apertura della stagione 2019 riscrive i confini del rapporto,…

L'importanza di essere massone

Che Il flauto magico di Mozart – andato in scena al Teatro Bellini di Catania per l'apertura della stagione 2019 – sia un classico…

Tradizione e innovazione nell’Olandese di Luisi

Fabio Luisi, da alcuni mesi Direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino, deve idealmente confrontarsi con i ricordi lasciati da due predecessori carismatici, molto amati…

Un calendario ricco e speciale

L’apertura 2019 segna una significativa novità : con Simon Boccanegra di Verdi il teatro torna infatti a produrre spettacoli in collaborazione con importanti istituzioni internazionali.…

Un Attila spettacolare apre la stagione del Teatro alla Scala

  Ritorno all'Italia Questa produzione risponde alla volontà di Riccardo Chailly d’imporre di nuovo un repertorio “della casa”, sul versante di Puccini, del Verismo e delle…