Concerti sinfonici

Kirill Petrenko sul lago : Trionfo anche a Lugano

Akademiekonzert : sono i concerti dell’Orchestra del Nationaltheater della Baviera che si tengono con cadenza mensile a Monaco secondo una tradizione che risale al 1811…

Who is Carlo Coccia ?

“Nell’autunno del 1834 passò alla Scala di Milano, e vi diede La Casa Disabitata o I Falsi Monetari, che i dotti affermano essere…

Nel giardino magico di Klingsor

In attesa che il Festival wagneriano di Bayreuth inauguri il 25 di questo mese con Lohengrin, Ravello, la piccola cittadina in provincia di Salerno dall’architettura…

Rossini e dintorni : il Genio e i suoi legami

Felice coda di primavera, a dire il vero quanto mai piovosa anche per Torino, quella che vede in cartellone la musica di Gioachino Rossini…

Un programma da far tremare i polsi…

Da quando si è trasferita all’Elbphilharmonie – il nuovo auditorium che domina il quartiere del porto e sta diventando il simbolo di Amburgo, un…

Bayerisches Staatsorchester in tour : Monaco infiamma Amburgo

L’Elbphilharmonie, ad un anno dall’inaugurazione, è “IL” segno distintivo di Amburgo, la sala da concerto ospitata in un edificio la cui visita non può…

Petrenko in Israele : Brahms non romantico e Dukas eccezionale.

Il viaggio per seguire i concerti della Israel Philharmonic Orchestra in Israele comincia sotto un piacevole auspicio : all’angolo dell’Auditorium Charles Bronfman di Tel Aviv,…

Mikko Franck a Santa Cecilia : raffinatezza e personalità

Angel and Visitations, questo il titolo del lavoro, finora ineseguito a Santa Cecilia, di Einojuhani Rautavaara (Helsinki 1928–2016), il maggior compositore finlandese del secondo…

Chung : miniaturista del cosmo mahleriano

Un gesto ritmico primordiale costituisce l’incipit altero e terribile del corteo funebre che apre la Quinta di Mahler ; se gli si vuol dare un…