Concerti sinfonici

Entusiasmo e stupefazione : Kirill Petrenko infiamma Torino

Quando un direttore del calibro di Kirill Petrenko si presenta alla ribalta, e in quanto prossimo Direttore stabile dei Berliner Philharmoniker, è legittimo interrogarsi…

Il gigante al servizio della musica

La notizia è che Bologna, ancora una volta, non perde la chance di essere tra le piazze più interessanti della scena musicale nazionale : l’occasione…

Cosmico

Se servisse rispondere alle Cassandre che dicono di respirare l'aria di Berlino (Berliner Luft cara a Paul Lincke)((Paul Lincke è il compositore di Frau…

Straordinario debutto (a settantasei anni!) di John Eliot Gardiner a Santa Cecilia

Non si crederebbe, ma è stato il debutto di John Eliot Gardiner sul podio dell’orchestra di Santa Cecilia. Presente da decenni ai vertici della…

Incantesimo nella Philharmonie di Berlino

Arthur Nikisch((Lébény Szentmiklós, Ungheria, 1855 – Lipsia, Germania, 1922)) fu il terzo direttore stabile della giovane Filarmonica di Berlino dal 1895 al 1922, succedendo…

Trionfale ritorno di Daniele Gatti sul podio di Santa Cecilia

Accorso a sostituire Jurij Temirkanov, che per motivi personali non ha potuto assolvere l’impegno con l’Accademia di Santa Cecilia, Daniele Gatti ha mietuto un…

Sotto lo sguardo vigile di Brahms

Johannes Brahms vigila a pochi passi di distanza, dall’altra parte della strada al limitare dei giardini di Karlsplatz, intento a comunicare l’influenza che ebbe…

Kirill Petrenko sul lago : Trionfo anche a Lugano

Akademiekonzert : sono i concerti dell’Orchestra del Nationaltheater della Baviera che si tengono con cadenza mensile a Monaco secondo una tradizione che risale al 1811…

Who is Carlo Coccia ?

“Nell’autunno del 1834 passò alla Scala di Milano, e vi diede La Casa Disabitata o I Falsi Monetari, che i dotti affermano essere…