Opera

Silvia Colasanti illumina l’attualità di Ovidio

Il poeta latino Ovidio scrisse una raccolta di lettere immaginarie, le Heroidum Epistulae appunto, tra il 25 e il 16 avanti Cristo, che furono…

A Pesaro, una Cambiale "di qualità"

Con una capienza così ridotta, la prova generale dello spettacolo ha fatto da presentazione alla stampa, e quindi il numero (ridotto) di biglietti messi…

Vince un raro Richard Strauss in Valle d'Itria

Nella prima edizione dell’ottobre 1912, i lavori debuttarono accoppiati, uno dopo l’altro. Nell’Hoftheater di Stoccarda, il tandem Strauss-Hofmannsthal propose infatti un rifacimento, curato dal…

Una dolce notte di mezz'estate

Con Rigoletto, Il Barbiere di Siviglia, Die lustige Witwe (La Vedova allegra), Il Teatro dell’Opera di Roma propone per questa stagione estiva scossa dal…

Una vedova che balla, canta e incanta

Una premessa va fatta : i melomani e i puristi del belcanto non debbono frequentare gli spazi estivi all'aperto. Per quanto essi possano essere adatti…

Quando l'emozione arriva da un concerto

    A cominciare dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, affidata alla bacchetta giovane ma esperta di Vincenzo Milletarì. La sua formazione è avvenuta con Riccardo Muti e si…

Eterna tensione rivoluzionaria

Il regista Davide Livermore vuole sottolineare la forza rivoluzionaria del testo e della musica e racconta una storia circolare, che si apre e si…

Aida celeste sotto cielo napoletano

Appena arrivato a Napoli lo scorso aprile, Stéphane Lissner ha voluto segnare la sua presenza e dimostrare che era possibile offrire una serie di…

Il Rigoletto-gioiello di Gatti

La scelta di Rigoletto può essere facilmente spiegata. Da un lato è uno dei titoli della trilogia popolare verdiana che può essere perfettamente adatto a…