Le istituzioni coinvolte, oltre la IUC che fa da motore, si chiamano Università di Roma Sapienza, Radio Vaticana, Istituto Sistema delle Biblioteche di Roma,…
Fedele all’intento di estendere e di arricchire sempre più la propria attività con programmi diversificati e ospitati in nuovi spazi, nel 2020 la Società…
L'iniziativa di LaFil nasce da tre amici musicisti, Daniele Gatti, Carlo Maria Parazzoli (primo violino di Santa Cecilia), e la viola Roberto Tarenzi, sostenuti…
Berlioz riceve l’incarico di comporre quella che sarà la Grande Messe des morts nel marzo 1837, addirittura dal ministro dell’Interno. A quell’epoca infatti, nonostante…
Ormai prossima al quarantennale, la Filarmonica della Scala intensifica e arricchisce di anno in anno la sua missione : rappresentare l’eccellenza sinfonica nel teatro primo…
Antonio Pappano torna quest’anno ad inaugurare la stagione di concerti all’Auditorium Parco della Musica per la quindicesima volta ; è a Roma dal 2005 ed…
Quest’anno, dopo l’originale anteprima di fine settembre (l’opera Marco Polo di Enjott Schneider) si entra nel vivo con Andras Schiff lunedì 7 ottobre, primo di…
Il titolo “Anniversari”, come spiega Maurizio Salerno, dal 2013 brillante Direttore Artistico dei Pomeriggi Musicali, non si limita a sottolineare alcuni titoli del programma…