Concerti vocali – oratorio

Memoria della distruzione di Dresda : Gatti dirige in modo sconvolgente il Requiem di Verdi

Dresda… Chi arriva a Dresda non può non pensare alla distruzione quasi totale della città, nota come la “Firenze dell'Elba”, perché i suoi ampi viali,…

Una grande "petite messe solennelle" diretta da Daniele Gatti alla Scala

Ecco un'opera poco conosciuta dal grande pubblico, o meglio, più conosciuta per il suo titolo che per il suo contenuto. E ciò che colpisce…

Elias, ovvero dalla teatralità alla spiritualità

ELIAS Auf denn, ihr Propheten Baals, erwählet einen Farren,und legt kein Feuer daran, und rufet ihr an den Namen eures Gottes, und ich will den Namen…

Atto di fede

Il Théâtre des Champs-Élysées segnava il tutto esaurito per le due serate di questo Requiem di Verdi con Daniele Gatti a capo dell’Orchestre National…

Ecco in un mar di luce

Intanto è stata interessante la scelta di Gardiner, considerata la sede del concerto, di proporre il testo nella versione italiana, predisposta nel 1801 dall’abate…

Zubin Mehta dirige "La Creazione" di Haydn a Firenze

A Firenze Mehta è stato direttore musicale dell’Orchestra del Maggio Musicale dal 1985 al 2017, diventandone poi direttore onorario ma in pratica svolgendo le…

Una "Petite Messe" non cosi piccola, e in ogni caso molto solenne

In un solo giorno abbiamo avuto il privilegio di ascoltare la prima e l'ultima opera di Rossini, o quasi, in quanto La Cambiale de…

Gesualdo in Università

Le istituzioni coinvolte, oltre la IUC che fa da motore, si chiamano Università di Roma Sapienza, Radio Vaticana, Istituto Sistema delle Biblioteche di Roma,…

Berlioz e la sua Grande Messe des morts : usare il grandioso per dipingere l’anima

Berlioz riceve l’incarico di comporre quella che sarà la Grande Messe des morts nel marzo 1837, addirittura dal ministro dell’Interno. A quell’epoca infatti, nonostante…