Concerti sinfonici

Grandissimo Gatti a Berlino

  Per meglio apprezzare, si consiglia di vedere il concerto sulla Digital Concert Hall dei Berliner Philharmoniker (a pagamento, 9,90€ /7 gg fino a 149€…

Sontuosa inaugurazione, poi chiusura disastrosa

Il concerto di apertura della stagione sinfonica ’20-‘21 è stato però all’altezza delle tradizioni. Antonio Pappano sul podio e, in locandina, il raro quanto…

Dalla terra al cielo

La memoria e la sensibilità sono ancora forti, non importa quanti anni siano passati dall'esecuzione di questo stesso Violinkonzert di Alban Berg (1935), in…

A Palermo con Gatti si è fatto musica

Daniele Gatti è uno dei direttori d'orchestra più impegnati nella musica in questi tempi di Covid, lo abbiamo già visto a giugno, in Francia…

Nona sotto le stelle

  In Italia e altrove, le istituzioni che vogliono commemorare o celebrare qualcosa hanno l'alternativa di proporre il Requiem di Verdi o la Nona di…

Un Mahler luminoso

Le prime impressioni sono decisive, e fin dalle prime battute si percepiscono suono e colore diversi, un suono nitido, deciso e chiaro, e un…

Tutti pazzi per Brahms

L'iniziativa di LaFil nasce da tre amici musicisti, Daniele Gatti, Carlo Maria Parazzoli (primo violino di Santa Cecilia), e la viola Roberto Tarenzi, sostenuti…

Amiata o cara

Tutto comincia quindici anni fa, nell’estate 2005, in un seminterrato di Castel del Piano, piccolo comune della Toscana, sulle pendici del Monte Amiata. Il…

Come la fenice o come la primavera…

Il posto è affascinante : il Palazzo delle Scintille, è un bel padiglione espositivo degli anni venti, appena restaurato, nel cuore di questo quartiere fieristico…