Opera

Il pubblico ginevrino in delirio dopo "Il Pirata" con la Mantegna

Il soprano ama il tenore ma è la sposa del baritono, suo nemico di sempre : ecco, per semplificare, il soggetto de Il Pirata che…

"La Favorite" a Palermo : l'eterna disfatta della donna

Passa molta acqua sotto i ponti di Palermo. Il Teatro Massimo propone produzioni sempre centrate dal punto di vista musicale, perché in questo maestoso…

Dittico mozartiano alla Fenice

Due favole pastorali, due serenate ancora tardo-seicentesche per impianto e per natura, nate come musica d’occasione e destinate a esecuzioni private, episodiche, effimere e…

Il Doge ritorna a casa

“Fui costretto di leggere non meno di SEI VOLTE attentamente questo libretto del Piave per capirne, o credere di capire, qualche cosa. Mi sforzerò…

Ulisse malato terminale

“Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza”. Così il canto XXVI dell'Inferno identifica…

Il Trovatore frigido di Wilson

Coincidenze curiose. Il Teatro Comunale di Bologna ha da poco aperto la sua stagione con Il Trovatore. Col medesimo titolo ha inaugurato anche il…

Regine donizettiane e regine del canto a Roma

“…vi supplico con tutto il cuore di farmi conoscere apertamente e con certezza le vostre intenzioni riguardo al vostro amore…essendo stato colpito dal dardo…

Turandot in astronave

La regia della Turandot di Puccini andata in scena al Teatro Massimo di Palermo per l'apertura della stagione 2019 riscrive i confini del rapporto,…

L'importanza di essere massone

Che Il flauto magico di Mozart – andato in scena al Teatro Bellini di Catania per l'apertura della stagione 2019 – sia un classico…