Concerti

Il problema del bene e del male : una storia della Shoah

Il titolo dello spettacolo proposto a Messina per la 68° stagione concertistica dell'Associazione “Vincenzo Bellini” da Guido Barbieri e Michele Marco Rossi recita La…

Memoria della distruzione di Dresda : Gatti dirige in modo sconvolgente il Requiem di Verdi

Dresda… Chi arriva a Dresda non può non pensare alla distruzione quasi totale della città, nota come la “Firenze dell'Elba”, perché i suoi ampi viali,…

Federico Maria Sardelli e "l’affaire" Vivaldi : una storia italiana

Il concerto intitolato “L'affare Vivaldi : di e con Federico Maria Sardelli”, offerto l’8 febbraio 2025 dall'Accademia Filarmonica di Messina – che con questo onora…

Musica da camera a Santa Cecilia : nella grande tradizione del Quartetto italiano

Andiamo subito al pezzo forte : Quintetto con pianoforte in do maggiore, op. 45 di Giuseppe Martucci (1856–1909). Per la stagione da camera di Santa…

Una grande "petite messe solennelle" diretta da Daniele Gatti alla Scala

Ecco un'opera poco conosciuta dal grande pubblico, o meglio, più conosciuta per il suo titolo che per il suo contenuto. E ciò che colpisce…

"Classiche Forme" a Lecce, un Festival ormai consolidato

Altro motivo di affermazione è una sistematica capacità di relazione con la natura e l’arte del Salento, il territorio circostante. Classiche Forme organizza molti…

Direttore deciso con volto di ragazzino

Se non avesse quell’atteggiamento deciso e quel passo marziale, quando esce in palcoscenico, penseresti che si tratti di un addetto ai servizi, che forse…

Bruckner, Petrenko, GMJO : una bella prima a Pordenone

L’orchestra giovanile, al via di una tournee che in sei tappe passerà per alcuni tra i più importanti palcoscenici d’Italia e Spagna, convince sempre…

"Lucca classica" illumina la fine di aprile della città pucciniana

Decima edizione, quest’anno ; che si è snodata in un turbine di circa settanta appuntamenti, nei luoghi più suggestivi e attraenti di Lucca : teatri, palazzi,…