Concerti

Who is Carlo Coccia ?

“Nell’autunno del 1834 passò alla Scala di Milano, e vi diede La Casa Disabitata o I Falsi Monetari, che i dotti affermano essere…

Le Serate tra antico e moderno

Il grande repertorio per grandissimi pianisti. Ma, anche, le opere rare in forma semi-scenica, o le incursioni più inattese e sorprendenti nella musica d’oggi.…

Tre weekend alla scoperta di preziose rarità

Non è un festival come gli altri, quello che si svolge da qualche anno a Tours, storica capitale della Turenna e città d’arte ricca…

Nel giardino magico di Klingsor

In attesa che il Festival wagneriano di Bayreuth inauguri il 25 di questo mese con Lohengrin, Ravello, la piccola cittadina in provincia di Salerno dall’architettura…

Rossini e dintorni : il Genio e i suoi legami

Felice coda di primavera, a dire il vero quanto mai piovosa anche per Torino, quella che vede in cartellone la musica di Gioachino Rossini…

Grande, importante, per tutti

Da qualche anno, all’inizio dell’estate, la Filarmonica della Scala e il suo Direttore Principale Riccardo Chailly fanno un prezioso regalo ai cittadini milanesi e…

Un programma da far tremare i polsi…

Da quando si è trasferita all’Elbphilharmonie – il nuovo auditorium che domina il quartiere del porto e sta diventando il simbolo di Amburgo, un…

La corte ottomana, melting pot delle culture musicali del Mediterraneo

Tutto esaurito per Jordi Savall e l’Hesperion XXI con il concerto Istanbul dedicato alle musiche ottomane che dialogano con le tradizioni armene, greche e…

Bayerisches Staatsorchester in tour : Monaco infiamma Amburgo

L’Elbphilharmonie, ad un anno dall’inaugurazione, è “IL” segno distintivo di Amburgo, la sala da concerto ospitata in un edificio la cui visita non può…