• Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Libri e CD/DVD
  • Varia
Recherche
LogoWANDEREROPERA
LogoWANDEREROPERA
  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Libri e CD/DVD
  • Varia
More
    Facebook
    Instagram
    Twitter

    Edito Inverno 2021

    Ora l'inverno del nostro scontento

    Guy Cherqui — 1 Febbraio 2021

    Raramente un verso ha corrisposto così bene alla nostra situazione come questo del Riccardo III di Shakespeare. Scontento, dispiacere, frustrazione, tristezza, davanti a teatri e sale da concerto vuote in tutta Europa o quasi, con le cancellazioni a cascata che seguono.

    Anche durante le guerre mondiali, gli spettacoli continuarono. Fortunatamente, i teatri e le istituzioni musicali hanno reagito a questa situazione senza precedenti offrendo produzioni vecchie, recenti o fatte ad hoc in streaming ed è certo che la situazione che stiamo attraversando avrà conseguenze sulle politiche di trasmissione in video di spettacoli e concerti quando le sale riapriranno. È difficile immaginare che le produzioni teatrali non siano ormai sempre accessibili anche a piccolo prezzo. Alcune istituzioni italiane hanno iniziato. In Germania, i Berliner Philharmoniker hanno creato un archivio video online (Digital Concert Hall) che va indietro di anni con un motore di ricerca molto efficiente. Alla fine, ogni teatro o sala da concerto offrirà biglietti per concerti o spettacoli "dal vivo", così come l'accesso allo streaming degli stessi spettacoli, permettendo così al pubblico più lontano di accedere alle produzioni, cosa che la Staatsoper.tv dell'Opera di Stato Bavarese sta facendo da diversi anni.
    Questo sarà un passo avanti, uno dei pochi resi possibili da questa orribile pandemia.
    Ma già il velo si alza sull'estate dei Festival, e con esso la speranza… Già il Rossini Opera Festival di Pesaro ha pubblicato il suo programma "come prima", e anche il Festival di Bayreuth, meno "normale" poiché il coro dovrebbe cantare fuori dal Teatro. Ma aspettiamo…
    Aspettiamo anche la situazione dei festival di Pasqua, Baden-Baden, Aix-en-Provence, Salisburgo, che sono più minacciati a causa della situazione pandemica.

    Sì, questo è davvero l'inverno del nostro scontento. Speriamo dunque, come diceva Rimbaud, "di abbracciare l'alba dell'estate".

    Ricercare

    Lingue

    • Français
    • English
    • Deutsch
    • Italiano

    Edito Estate 2022

    La nostra muta estiva

    27 Luglio 2022

    La Newsletter del Wanderer

    Per ricevere le notizie mensili dal sito Wanderer e le pubblicazioni del blog, inserisci il tuo indirizzo email di seguito

    Pubblicità

    Sul Blog del Wanderer (In francese)

    • LA SAISON 2023-2024 de la BAYERISCHE STAATSOPER DE MUNICH
    • CHÂTELET: ZORRO EST ARRIVÉ
    • IN MEMORIAM GEORGES BANU (1943-2023)
    • LA SAISON 2022-2023 DU TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
    • “LE BAYREUTH DE L’AVENIR” : AGITATIONS AUTOUR DE LA COLLINE VERTE

    Contatto

    E-mail : redaction@wanderersite.com
    Twitter : @WandererSite
    Facebook : Pagina del Wanderer

    15, rue Général-Dufour
    1204 Genève
    Tel: +41 22 508 59 09

    Crediti

    © 2022 Copyright Wanderer
    Amministrazione del sito