Opera

Una prima più diffusa che mai

Più di cinquanta eventi tra cui incontri con Riccardo Chailly e con illustri musicologi per presentare l’opera, convegni, rievocazioni storiche, conferenze, proiezioni, prove aperte…

Grande Schumann di Nagano e magnetico Christian Gerhaher

Le Szenen aus Goethes Faust (Scenen aus Göthe’s Faust secondo l’autografo) sono l’ultima grande composizione portata a termine da Robert Schumann, che vi lavorò…

Una riscoperta molto stimolante

Leonardo Vinci, calabrese e napoletano di adozione, tra il gennaio e il febbraio 1726 trionfava a Roma con La Didone abbandonata e a Venezia con Siroe re…

Il ritorno del figliol prodigo

Questa nuova coproduzione vede impegnate – per la prima volta insieme – Napoli e Vienna e riannoda, inoltre, un prezioso filo culturale tra le…

Ricco, eccitante, inedito : ecco il Donizetti Festival 2019

La presentazione delle novità è avvenuta a Milano, a casa Ricordi, « che pubblicò Donizetti per la prima volta nel 1820, si trattava di variazioni…

Rigore interpretativo e visioni anticonvenzionali

Se è vero che lo spettacolo inaugurale preannuncia l’orientamento artistico di una Stagione Lirica, quello che il 2 dicembre aprirà il cartellone 2018–2019 dell’Opera…

Pappano fa rivivere Bernstein per l'inaugurazione della stagione di Santa Cecilia

Leonard Bernstein quest‘anno avrebbe compiuto cent’anni e tanti teatri hanno colto l’occasione per commemorare l’opera di uno dei più grandi direttori e compositori del…